Ecobonus e bonus casa, operativi i siti Enea 2019

Attraverso i siti Enea è, dunque, possibile inviare la documentazione degli interventi che hanno accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (ex legge 296/2006), che possono godere di una riduzione dal 50% all’85% (https://ecobonus2019.enea.it), e per gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili (ex art. 16 bis del Dpr 917/86) che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (https://bonuscasa2019.enea.it).

Inoltre, per particolari esigenze è stata creata una “finestra per il cittadino” (acs.enea.it/contatti), attraverso la quale è possibile inviare quesiti ai consulenti Enea.
Il termine per la trasmissione dei dati all’Enea è di 90 giorni dalla data di fine lavori.
Fonte > Quotidianoenergia.it