E-Car: prezzi in calo rispetto alle benzina-diesel entro il 2027

Un nuovo studio di Bloomberg evidenzia come entro il 2027, in UE, le auto elettriche costeranno meno di quelle a combustibili fossili grazie al calo dei prezzi delle batterie e alle politiche di incentivo varate dalle diverse amministrazioni nazionali.
Il Rapporto della multinazionale statunitense, richiesto dalla Federazione Europea Transport & Environment, sostiene che auto e furgoni elettrici saranno in grado di coprire il 100% delle vendite nel territorio europeo entro il 2035, anche in assenza di sgravi fiscali o di eventuali incentivi economici sull’acquisto.

lo Studio evidenzia che la prima tipologia di veicoli elettrici a diventare più convenienti di quelli tradizionali sarà quello dei commerciali leggeri, già entro il 2025. L’anno successivo seguiranno le berline elettriche (categorie C e D) e i SUV di ogni dimensione. Le ultime a raggiungere la parità, entro il 2027, saranno le utilitarie (categoria B).
Secondo gli analisti questa tendenza “la ribasso” è determinata in larga parte dal costo delle batterie di nuova generazione, previsto in calo del 58% entro il 2030.
Buone notizie quindi dal mondo della mobilità sostenibile, nuovi passi avanti verso un futuro sempre più green!