Decreto FER 1: arrivano gli incentivi



Dopo la pubblicazione del regolamento operativo sul sito del GSE e l’apertura del primo bando, l’assegnazione degli incentivi è stata fissata al 30 settembre 2019.
Per ulteriori informazioni è possibile approfondire i termini del Decreto al seguente link pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/09/19A05099/sg
Con questa operazione il Ministero dello Sviluppo Economico, in ottemperanza agli obiettivi europei al 2030 stabiliti all’interno del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima), intende favorire la creazione di nuovi posti di lavoro attraverso una politica di transizione energetica, promuovendo la decarbonizzazione, l’autoconsumo e i concetti di sostenibilità ambientale ed economica.