Arbolia: l’Italia respira verde

La forestazione è una delle soluzioni più semplici per combattere il #climatechange e pulire l’aria nei centri urbani.
In Italia, ad oggi, sono presenti circa 10 miliardi di piante perenni a tronco per un totale di 12 milioni di ettari di boschi, il 35% del territorio. Puntando sulla forestazione, organizzazioni associative ed istituzioni potranno contribuire alla nascita di 500.000 nuovi alberi/anno, sostenendo la biodiversità e donando alle comunità cittadine una maggiore qualità della vita.
I soggetti coinvolti sono molteplici: PA, aziende e persone comuni sono sempre più impegnati nella compensazione delle emissioni, dimostrando una fortissima sensibilità sui temi ambientali. In questo contesto si inserisce l’iniziativa di Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e SNAM, che hanno creato “Arbolia”, una nuova società benefit che ha la mission di sviluppare aree green sul territorio nazionale.

Per questo motivo “Arbolia” promuove e realizza progetti di imboschimento e rimboschimento su terreni donati da privati e messi a disposizione dalla pubblica amministrazione, creando boschi urbani. Pur essendo nata da poco, la società ha già avviato con il Comune di Parma, in collaborazione con Max Streicher SpA e Impresa Tre Colli SpA, un plan per la piantumazione di oltre 4.000 alberi nella periferia della città. In futuro sono già previste nuove consulenze green per Enti e società impegnate in piani a lungo termine riguardanti l’azzeramento di emissioni di CO2.
Per maggiori info visita il sito > www.snam.it/it/arbolia
Trackback/Pingback